Home » Itinerari di Minorca

Oltre Mahon

Oltre Mahon Minorca Oltre alla capitale Mahon (anche detta Maò), altri importanti centri urbani da segnalare sono Ciutadella, Ferreries, Es Mercadal, Es Castell, Alaior e Sant Lluis.

Ciutadella è la sede vescovile di Minorca, ospita il convento di Santa Clara ed il caratteristico chiostro della chiesa del Soccorso, tuttavia è anche luogo di relax e vita mondana nella zona del porto e nel centro storico della centrale Plaça d’es Born.

Ferreries invece è un municipio a sud dell’isola conosciuto per le sue fabbriche di calzature, bigiotteria e mobili, ma anche per la chiesa di San Bartomeu (San Bartolomeo), dove tra il 23 ed il 24 Agosto si festeggia l’omonimo santo e da cui si diramano le vie del centro della città. Da non perdere a Ferreries il Centro della natura di Minorca, che nell’arco di tutto l’anno organizza numerose mostre ed escursioni per il pubblico.

Es Mercadal, a nord dell’isola e ai piedi del monte Toro, si sviluppa attorno alla chiesa di San Martì. Caratteristico un suo antico mulino oggi diventato sede di un ristorante. Da Es Mercadal ci si può muovere agevolmente verso Fornells, considerato il centro per gli sport nautici più attrezzato dell’isola.

La località di Es Castell invece ospita la struttura di Fort Marlborough che testimonia il secolo di dominazione britannica. Essendo il punto più orientale dell’isola e di tutta la Spagna, Es Castell è il luogo dove sorge per primo il sole e dal quale meglio si può osservare l’alba sul mare, magari dalla famosa spiaggia di S’Arenal d’en Castell.

Si incontra poi Alaior, dove si trovano l’antico chiostro francescano del patio de San Alluna, il palazzo comunale di Can Salort e l’eremo di San Pere. Alaior è anche rinomata per la produzione del formaggio minorchino ed è centro agricolo e di allevamento di cavalli.

Infine, merita di essere visitata la cittadina di Sant Lluis, fondata dai francesi nel periodo in cui si combatteva la guerra dei sette anni ed alla quale venne dato il nome del re Luigi XV. Il suo ambiente è tipicamente rurale e caratteristiche sono le case in cemento che si snodano in un labirinto di piccole mura. E’ qui che si possono ammirare i talayot , megaliti molto alti che dominano il paesaggio della cittadina.


Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,