Home » Informazioni su Minorca

Informazioni su Minorca

La capitale di Minorca è Mahon (o Maò); altri centri urbani di rilievo sono Ciutadella, Ferreries, Es Mercadal, Es Castell, Alaior e Sant Luis.

Il documento d’espatrio richiesto per recarsi a Minorca è una carta d’identità nazionale. Naturalmente occorre la patente italiana per poter noleggiare un’auto o una moto .

La moneta ufficiale di Minorca è l’euro – come in tutta la Spagna – dunque per gli italiani non c’è nessun problema con la valuta. Attenzione: se portate con voi più di 6.011 euro (all’andata o al ritorno) vanno dichiarati alla frontiera.

Il fuso orario di Minorca è lo stesso di quello italiano.

Le lingue parlate a Minorca sono il catalano ed il castigliano. In ogni caso, l’isola è da anni frequentata assiduamente da turisti europei, quindi non c’è nessuna difficoltà a farsi capire dalla maggior parte degli abitanti di Minorca anche se si utilizza l’inglese, l’italiano o il tedesco.

Il clima di Minorca è mediterraneo e mite da Aprile ad Ottobre, con un moderato vento fresco proveniente da nord.
Le temperature oscillano intorno ai 25°-26° nei mesi estivi.

Per chiamare dall’Italia a Minorca occorre inserire il prefisso internazionale 0034 prima del numero di cellulare; 0034 971 prima del numero di telefono fisso. Per telefonare da Minorca all’Italia bisogna anteporre lo 0039 al numero di telefono fisso o di cellulare.

Per ricevere assistenza sanitaria basta avere con sè la tessera magnetica del Sistema Sanitario Nazionale, con la quale si ha diritto a ricevere assistenza negli ospedali pubblici di Minorca con rimborso della quasi totalità delle spese sostenute.

Il numero unico per le emergenze delle isole Baleari è il 112, con il quale si contattano ambulanze, polizia e vigili del fuoco.

Il consolato italiano nelle Baleari ha sede a Palma di Maiorca, ed è contattabile al numero (0034)971 724 214

Il numero del servizio Radio Taxi h24 di Minorca è 971 482 222; quello della polizia locale è 971 381 095