Cala Morell
L’affascinante sito di Cala Morell si trova sulla costa nord dell’isola di Minorca, a circa 11 km di distanza da Ciutadella.
Cala Morell non è solo meta di turisti balneari in cerca di acque cristalline, ma è anche luogo particolarmente interessante da un punto di vista archeologico.
La cala, infatti, si trova a ridosso di un importante sito preistorico in cui è collocata una necropoli risalente al periodo talaiotico (tra il 1700 A.C e l’800 A.C.).
La necropoli è poi seguita da un sistema di grotte che è si raggiungono attraverso un sentiero che finisce per dominare tutta la spiaggia.
La spiaggia invece è lunga intorno ai 200 metri ed ha sabbia bianca e ciottolosa; inoltre non ha una vegetazione rigogliosa ed è circondata da strutture rocciose che hanno diverse età geologiche.
Sulla parte destra si trovano formazioni del periodo primario e secondario, mentre sul lato sinistro quelle emerse nel terziario.
Come anticipato, proprio lungo la strada che conduce al mare meritano attenzione anche le 15 grotte risalenti all’età del ferro.
Le condizioni del mare sono solitamente buone e consentono alle piccole imbarcazioni di ancorare verso la cala.
Mappa di Cala Morell
Tags: cala morell, ciutadella minorca, grotte minorca, mappa spiagge minorca, necropoli, periodo talaiotico, spiaggia, spiaggia cala morell