Naveta de Es Tudons
La Naveta de Es Tudons è il monumento preistorico più famoso di Minorca e, più in generale, delle isole Baleari. Costruito durante l’Età del Bronzo, si dice essere, addirittura, l’edificio intatto più antico d’Europa.
La sua forma ricorda quella di una nave rovesciata, da qui il nome; naveta, infatti, è il diminutivo di nau, che in catalano significa appunto nave. La Naveta de Es Tudons appartiene al gruppo di costruzioni di epoca talayótica, formata da grandi blocchi di pietra disposti l’uno sull’altro a formare al suo interno una camera funeraria.
Situata sulla strada che collega Ciutadella a Mahón, la Naveta de Es Tudons è un monumento funerario unico nel suo genere, con una lunghezza di 13,6 metri e un’altezza di 6,4 metri. È composta da due ambienti: un ossario e una camera per i corredi funebri. Ha la pianta a forma di ferro di cavallo allungato, vi si accede da due porte. Dall’anticamera è possibile salire al piano superiore della struttura. La facciata della naveta, orientata a ovest, è praticamente liscia con una piccola apertura che ne consente l’ingresso al suo interno.
Alla Naveta de Es Tudons si ricollega la leggenda di due giganti che si contendevano l’amore una fanciulla. I due giganti decisero che uno avrebbe costruito la naveta e l’altro un pozzo, il primo dei due che avesse finito avrebbe ottenuto la fanciulla. Il gigante del pozzo trovò l’acqua prima che l’altro avesse finito la sua costruzione, quest’ultimo però, folle di gelosia, lo uccise lanciandogli addosso l’unica pietra che gli restava da collocare per finire la sua naveta, pietra ancora oggi mancante.
Mappa di Naveta de Es Tudons
Tags: ciutadella, ciutadella minorca, cultura, età del bronzo, giganti, guida, legenda, leggenda, monumenti funerari, nau, nave rovesciata, naveta de es tudons, Naveta de Tudons, navetas, periodo talaiotico, preistoria, reperti archeologici, talayot, visitare