Home » Itinerari di Minorca

I Parchi Naturali a Minorca

Parchi Naturali Minorca Il 7 Ottobre del 1993, Minorca viene dichiarata dall’Unesco Riserva Mondiale della Biosfera, e questo grazie alla presenza di diversi ed incontaminati ecosistemi sul suo territorio ed al fatto che quest’isola – più delle altre Baleari – è riuscita a preservarsi da un turismo di massa invasivo.
Da quel momento, due diventano le aree naturali protette: quella di S’Albufera de Grau e quella di Es Pinaret.
La prima si trova nel territorio di Mahòn (o Maò), mentre la seconda è nel municipio di Ciutadella.

S’Albufera de Grau è in realtà una laguna costiera lunga circa 2 km, delimitata da un sistema di dune e da una piccola imboccatura chiamata Gola. Di quest’area fa parte anche l’isolotto di En Colom, separato dalla laguna da un sottile lembo di terra.

S’Albufera è stato dichiarato Parco Naturale nel ‘95, ed è una zona particolarmente umida; inoltre è una ZEPA, cioè una Zona di Protezione speciale per l’Avifauna. Tra le specie presenti sono da segnalare infatti l’aquila pescatrice, il corvo marino, i cormorani e le tipiche lucertole nere delle Baleari.
Nella zona è presente il socarrell, una pianta spinosa molto resistente alla tramontana. Ci sono inoltre ulivi selvatici e timi.

Quest’area protetta non è importante solo da un punto di vista naturalistico, ma ha anche un interesse storico presentando al suo interno numerosi reperti archeologici risalenti addirittura a 300 milioni di fa, come il nucleo urbano talayotico di Sa Toreta de Tramontana e la Naveta de Figueralet.

Es Pinaret – invece – è essenzialmente un’estesa zona boscosa con meravigliosi pini.
Qui si può bivaccare all’aperto, rispettando naturalmente l’habitat, ed è possibile affittare abitazioni rurali per soggiornarvi.
Il Parco di Es Pinaret è molto frequentato dagli abitanti del luogo e da turisti, poiché si possono fare piacevoli escursioni e a volte si può assistere a manifestazioni sportive podistiche.


Mappa di I Parchi Naturali a Minorca

geo_mashup_map
  Clicca sulla mappa per navigarla


Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,