Ciutadella
Ciutadella è l’antica capitale dell’isola di Minorca e si trova sul lato opposto a Mahón. È una cittadina di circa 28 mila abitanti che si caratterizza per le sue viuzze cosi strette che hanno dei nomi cosi curiosi “qui no Pasa” oppure “Ses Voltes” che iniziano nella Placa de Ses Palmeres e terminano nella cattedrale.
Le strade dell’antico centro storico ospitano numerosi palazzi, dei quali solo quello di Salort, costruito agli inizi del XIX secolo, è aperto al pubblico. La cattedrale, stata costruita sulle rovine di una moschea, e sopravvissuta alla distruzione della città per mano dei turchi nel 1558, possiede una meravigliosa facciata risalente al XVII secolo.
La Plaça de Born, circondata da caffetterie e palme, venne costruita all’inizio dai Mori ed in seguito rinnovata in stile rinascimentale nel XVI secolo, vi si può ammirare un obelisco costruito per ricordare i morti dovuti alla incursione dei pirati Turchi.
La cittadina è inoltre circondata dalla Contramurada, una strada che gira tutt’intorno al centro storico, e che sorge lì dove un tempo erano le mura della antica città.
Ciutadella fu fondata dai Cartaginesi e durante il medioevo ebbe una enorme importanza dal punto di vista commerciale. Nel XVII secolo furono costruiti diversi edifici civili e religiosi in stile Italiano.
Una delle maggiori attrazioni della cittadina sono le sue spiagge, cosi numerose e cosi ricche di cale. Molto importante dal punto di vista archeologico è la Naveta de Tudons, una delle costruzioni più antiche dell’area mediterranea. Famosi nella cittadina sono i festeggiamenti in onore di San Juan che si celebrano il 23 e 24 giugno, e che attrae sia la gente dell’isola che numerosi turisti.
Mappa di Ciutadella
Tags: cartaginesi, cattedrale, centro storico, cittadina, ciutadella minorca, contramurada, festa di san juan, Naveta de Tudons, Plaça de Born, placa de ses palmeres, qui no pasa, Salort, san giovanni, San Juan, ses voltes