Alaior Città
Alaior è la terza cittadina più importante dell’isola di Minorca, per tradizione storica, popolazione e peso economico. Situata a 12 km da Mahón, sulla strada che unisce la capitale a Ciutadella. La città fu fondata nel 1304, quando Jaime II de Mallorca decise di creare una città intorno alla chiesa di Santa Eulalia, fatta costruire dallo stesso monarca tre anni prima.
Alaior possiede degli angoli fantastici in cui è un piacere perdersi, come la cappella del Rosario, all’interno della chiesa di Santa Eulalia, e il palazzo Can Salort, oggi sede dell’Università delle Baleari a Minorca. Oltre a Santa Eulalia, da vedere è anche la chiesa di San Diego, antico convento dei francescani di cui spicca il chiostro, detto “Sa Lluna”, la chiesa di San Pedro e il popolare eremo di San Lorenzo.
Elemento caratteristico della cittadina, nelle cui case il verde delle imposte contrasta armonicamente con il bianco delle facciate, è la numerosa presenza di balconi, la quale fa supporre che l’influenza inglese non sia stata qui molto forte.
Il carattere imprenditoriale dei cittadini di Alaior l’ha convertita in un importante centro di produzione industriale. Non a caso, questa località è considerata la culla del formaggio minorchino, di forte rilevanza internazionale. Inoltre, è famosa anche per la produzione di insaccati, dolci e liquori. Questi prodotti, assieme alla produzione di scarpe e al turismo, costituiscono i punti di forza economica della città.
Da Alaior è possibile realizzare interessanti escursioni nelle vicinanze. Di grande interesse è la visita al paesino di Torre d’en Galmés, in cui si trova il giacimento archeologico più grande dell’isola. Da visitare sono anche Son Bou, la spiaggia più grande dell’isola, e Cales Coves, un’idilliaca cala che presenta numerosissime caverne di epoca preistorica.
Mappa di Alaior Città
Tags: alaior, architettura, arte, Cales Coves, cappella del rosario, caverne, chiesa di san diego, chiesa di san pedro, chiostro sa lluna, cultura, eremo di San Lorenzo, escursioni, gastronomia, grotte minorca, Jaime II de Mallorca, mahon, mahon capitale, mahon città, palazzo can salort, playa son bou, Sa Lluna, Santa Eulalia, son bou, spiaggia son bou, Torre d'en Galmés, Università delle Baleari